Le Collezioni di Palazzo Asmundo

Le Carte Geografiche

Il palazzo ospita, in una sala dedicata una vasta collezione di carte geografiche antiche, mappe dal XVI al XIX secolo, per lo più riguardanti la Sicilia, a cui si aggiunge una ricca raccolta di piante della città di Palermo.

La collezione nel suo complesso costituisce un nucleo cartografico completo per lo studio dell’Isola. Accanto alle carte originali sono state raccolte ed inventariate in copia anche le carte geografiche, le carte nautiche, gli atlanti raffiguranti l’Isola di cui molte manoscritte custodite presso i più importanti musei e biblioteche del mondo. 

Attraverso lo studio di tali carte è possibile riscontrare nel corso dei secoli tutte quelle informazioni geografiche o altri fenomeni spaziali (laghi, fiumi, strade, città…) che individuano l’area rappresentata, la posizione e l’aspetto. La posizione ci consente di individuare dov’è un particolare elemento geografico sulla superfice della terra e quali sono le relazioni con gli altri elementi. L’aspetto ci illustra sia le caratteristiche qualitative (nome, tipo…) che quelle quantitative (area, lunghezza…). Ciascuna carta geografica custodita a Palazzo Asmundo presenta, oltre alle informazioni spaziali e descrittive, alcune caratteristiche tecniche che la definiscono e ne determinano l’uso. Tali caratteristiche spesso includono la scala, l’accuratezza, il sistema di proiezione ed il sistema di cordinate.

it Italian
X